
Quanto costa fare un sito web?
Come puoi immaginare, ci siamo sentiti porre diverse volte questa domanda. Purtroppo c’è chi ritiene che si tratti di un’attività abbastanza semplice e che, proprio per questo, il costo per realizzare un sito web sia più o meno contenuto.
La verità, invece, è che dipende!
C’è un quesito molto più importante, infatti, che devi porti prima di ogni altra cosa. Ovvero, quanto sei disposto a investire nell’immagine del tuo brand o della tua azienda per realizzare un sito web che sia davvero efficace e di supporto alle tue attività di comunicazione?
In qualità di agenzia specializzata nello sviluppo di siti web per aziende e professionisti, sentiamo ripetere spesso “quella” frase tra coloro che – per fortuna – non sono né potranno mai essere nostri clienti. Ed è sempre la stessa, nonostante siano trascorsi oltre 15 anni dal primo sito che abbiamo progettato, sviluppato e pubblicato.
Vuoi sapere qual è? Dai che lo sai già!
“Ho un altro preventivo in mano e il sito mi costerebbe la metà”.
O anche meno della metà. Talvolta addirittura un quarto o giù di lì.
Questa è sicuramente una delle affermazioni più demotivanti con cui ci si possa scontrare perché, non appena la senti, capisci di aver investito male il tuo tempo, dedicandolo all’azienda sbagliata.
Ma veniamo alla domanda iniziale: quanto costa fare un sito web?
Sappiamo bene che il costo è un fattore determinante e non vogliamo che tu abbia l’impressione di essere davanti al solito articolo acchiappa click.
Quindi, per tua informazione, ti diciamo già che il costo per un buon sito web dovrebbe partire dagli 8.000€, a seconda di ciò che si andrà a sviluppare.
Per la verità, abbiamo realizzato siti a costi anche più contenuti di questo, specie se semplici e di poche pagine, o addirittura nei casi di landing per la lead generation o di one-page-site. Però, ovviamente, più si scende di budget e più si dovranno accettare dei compromessi.
Ora che hai la tua risposta, ti chiediamo un ultimo sforzo.
Ci teniamo a condividere un importante ragionamento.
Il prezzo di un sito web lo determina solo il budget che sei disposto a investire!
Ecco perché qui in Minds Agency, quando ci chiedono il prezzo di un sito web, solitamente rispondiamo con un’altra domanda: quanto sei disposto a investire per rendere la tua immagine digitale davvero efficace?
Nella teoria, la realizzazione di un sito web professionale richiede “semplicemente” di rispettare alcuni step. E questi step, in effetti, sono uguali per tutti:
- per il freelance, che da solo fa testi, foto, video, layout e sviluppo;
- per tuo cugino, che ha appena terminato un corso online e già si sente webmaster;
- per Minds agency, la tua nuova agenzia di comunicazione di Treviso dove ogni professionista che prende parte al progetto mette a disposizione la propria specializzazione verticale;
- per qualunque studio multinazionale di Milano, Londra o New York, che per fare le stesse cose non si accontenterà di un tuo rene.
Qualunque sia la tua scelta, il budget che sarai disposto a investire farà una grande differenza sul tempo che designer, copywriter e programmatori potranno dedicare nell’individuare grafiche, contenuti, funzionalità e animazioni in grado di trasformare un normale sito web in uno dei più potenti strumenti di comunicazione che tu possa avere a disposizione.
Vuoi un sito che non noterà a nessuno?
Puoi star sereno che nel mercato troverai sempre qualcuno che ti chiederà una cifra irrisoria per realizzarlo. Un po’ come i locali quando propongono un menù completo a 10€: magari uno esce convinto di aver mangiato anche bene, ma è solo l’illusione del non aver mai provato la qualità vera. Quella che, nei 10€, non potrà mai essere compresa.
Vuoi un sito che faccia tremare i tuoi competitor?
Allora devi essere disposto a spendere qualcosina in più per realizzare un sito web con coinvolgente, con contenuti piacevoli e facilmente fruibili.
Il sito “tanto per averlo” è un ragionamento che ormai fa parte del passato.
Un sito web, oggi, deve essere ottimizzato per massimizzare la user experience e le conversioni.
Proprio per questo servono, non di uno, bensì di più professionisti che lavorino insieme per realizzarlo.
Non dimenticare mai che un sito è un investimento sul futuro del tuo business e, se ben progettato, ti accompagnerà per diversi anni, anche 5 o addirittura 10, magari solo con qualche piccolo restyling nel mezzo.
Costo annuale di un sito internet: hosting, plugin e manutenzione
Un sito internet comporta dei costi annuali a cui non ci si può proprio sottrarre. Le attività di manutenzione, infatti, sono indispensabili per mantenere la piattaforma aggiornata e sicura.
La nostra agenzia di comunicazione è specializzata nella realizzazione di siti web ed ecommerce su CMS WordPress, con temi custom.
L’aggiornamento costante della piattaforma e dei plugin è indispensabile non solo per questioni di sicurezza, ma anche per fare in modo che non ci siano conflitti tra versioni non compatibili tra loro. Questo, infatti, potrebbe portare a malfunzionamenti e disservizi che è possibile evitare.
Quanto costa all’anno un sito web?
Vediamone insieme alcuni:
- Costo annuale di manutenzione: tecnicamente, fare gli aggiornamenti della piattaforma e dei plugin in essa contenuti è un procedimento che può essere avviato manualmente da chiunque abbia accesso al backend del sito e, quindi, anche dal cliente stesso. Va precisato, però, che questi procedimenti potrebbero tradursi in errori e successivi costi di ripristino. Per questo motivo è meglio lasciarli fare a qualcuno che sappia esattamente dove e quando intervenire, specie in caso di problemi. Tuttavia, a seconda ovviamente delle dimensioni del sito, o della tipologia (sito web o ecommerce), questi costi sono comunque contenuti e partono da circa 200€ all’anno.
- Costi per plugin di terze parti e funzionalità speciali: questo costo varia a seconda delle funzionalità extra eventualmente necessarie o richieste specifiche da parte del cliente. Possono comprendere tool per la gestione di attività SEO, plugin per la gestione del multilingua o per la personalizzazione di campi extra, o strumenti per il caching, la velocità del sito e la sicurezza. Per un sito “normale”, gestito da un’agenzia di comunicazione come Minds, che mette a disposizione del cliente i propri abbonamenti, questo costo può tradursi anche in zero euro all’anno.
- Dominio e hosting: questo è il costo annuale per il nome del sito stesso e il server in cui sarà ospitato. Il cliente può decidere di “arrangiarsi” e spendere qualche decina di euro all’anno, oppure può , anche qui, lasciare che se ne occupi l’agenzia in maniera professionale. Il costo in questo caso parte da 150-200€ circa ma comprende rinnovi, questioni burocratiche, gestione di eventuali problematiche di “down” e, ancor più importante, backup giornalieri, settimanali e mensili per garantire ripristini veloci in caso di problematiche.

Quindi, quanto vuoi che costi il tuo sito internet?
Se hai letto fino a qui, dovresti aver capito che il budget lo devi stabilire tu. Ma non ti preoccupare, noi ti daremo tutto il supporto che ti serve per individuarlo.
Per farlo, però, dobbiamo fissare un incontro con te, conoscere le tue esigenze e aspettative. Inoltre, bisognerà valutare di quali materiali già disponi tra foto, testi e video aziendali. Inutile dire che l’efficacia di un sito dipende in buona parte anche dalla qualità dei contenuti.
Ti faremo vedere dei siti già realizzati, quelli che più si avvicinano alle tue esigenze: ne abbiamo realizzati più di 100, qualcosa troveremo sicuramente! Per questi siti internet che individueremo ti indicheremo anche dei costi, in modo che tu possa valutare facilmente il rapporto qualità/prezzo rispetto a ciascuna soluzione proposta.
Questo approccio ti aiuterà a capire ciò che vuoi e quando che sei disposto a investire per ottenerlo.
Infatti, sebbene un sito possa essere realizzato con 1.000, 10.000 o 100.000 euro (pensa che le grandi multinazionali pagano anche milioni di euro per il loro sito internet), quello da 1.000 non potrà mai competere né essere neanche lontanamente paragonabile agli altri.
Ecco perché l’affermazione “Da un’altra parte il sito mi costa la metà” non la vorremmo più sentire. Specialmente da te, che hai letto fino a qui.

Collaboriamo con aziende e persone ambiziose.
Costruiamo qualcosa di grande insieme?